La storia del Circolo Culturale Sardo "Coghinas" si lega a quella della Monteforno. Già nel 1961, i primi lavoratori sardi provenienti in prevalenza dai comuni di Oschiri e Tula, si annoveravano fra le fila dei dipendenti della Monteforno, dando un contributo notevole allo sviluppo dell'azienda e al consolidamento della stessa.
L'intenzione di costituire un circolo nasceva già da alcuni promotori nel 1964 e si concludeva, purtroppo in modo infelice, non essendovi ancora tutti i presupposti per concretizzare e coagulare le idee di tutti. Finalmente nel 1979, in un primo raduno dei Sardi, egregiamente organizzato da un gruppo promotore, si ponevano le basi concrete per la costituzione di un'associazione rappresentativa della comunità presente in Ticino, fondata poi nel 1980.....
Presso la sede di Bodio, il Circolo dispone di una vastissima biblioteca, a disposizione di soci, enti culturali, scuole e di chiunque altro fosse interessato. È possibile consultare l'elenco completo dei volumi raccolti aprendo l'allegato file PDF
La biblioteca è consultabile da tutti durante le date di apertura previste dalle ore 09:30 alle ore 11:00. Per qualsiasi informazione riguardante la Biblioteca contattateci.
Statuto valido dal 01.01.2007 In data 19 ottobre 1980 si é costituita l'Associazione Culturale Ricreativa Sarda denominata Circolo
Emigrati Sardi "Coghinas" ora Circolo Culturale Sardo "Coghinas" con sede a Bodio Ticino. STATUTO
Tesseramento 2023 La tassa sociale annuale è di solo Fr. 30.00, una cifra modesta, ma che può contribuire a far
continuare questa bella tradizione, del perpetrarsi di quest'impegno a favore di tutta la comunità sarda e ticinese che vuole mantenere in qualche modo vivi i contatti con questa magnifica isola. TESSERAMENTOISCRIZIONE
Circolo Sardo Coghinas
Potete rivolgervi a noi per:
- consultare la biblioteca, messa a disposizione di enti scolastici e culturali nonché di tutti i soci;
- provvedere alla riservazione dei biglietti da e per la Sardegna via mare/via aereo;
- visionare DVD e Videocassette culturali inerenti la civiltà e la cultura del Popolo Sardo;
- leggere quotidiani locali e della Regione Sardegna;
- ottenere consulenza, assistenza ed informazioni su temi di attualità concernenti la Sardegna e la Regione Ticino.
Disponiamo inoltre di promemoria in materia di assicurazioni sociali e dei relativi moduli di richiesta, di materiale turistico della Sardegna.
Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link (durante l'installazione non è obbligatorio accettare le Offerte Facoltative tipo Google Chrome oppure Google Toolbar). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.
Sabato 2 dicembre 2023
"RAPPRESENTAZIONE TEATRALE E LABORATORIO". Rappresentazione teatrale "Un sasso per un sorriso" e laboratorio di pittura su sassi con la Compagnia I Girasogni e la collaborazione del Consiglio Genitori di Arbedo Castione. Sala multiuso Centro Civico Arbedo.
Novembre 2023 (da definire)
"RACCONTI DI SARDEGNA". con la scrittrice Stefania Cuccu. Presso la sede sociale del circolo.
Sabato 25 novembre 2023
"UNA SERATA A TEATRO ... A BODIO". Spettacolo teatrale "Cirano di Bergerac" con il Teatro Instabile di Paulilatino. Salone Centro Giovani di Bodio.
Venerdì 13 - domenica 15 ottobre 2023
"IL FUTURO È ADESSO - Emigrazione Sarda nel mondo fra continuità e nuove sfide". VI° Congresso Nazionale della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera con la partecipazione di autorità italiane e locali ed esponenti del mondo dell'emigrazione. Lugano, Hotel de la Paix.
DepliantUnione Sarda
Sabato 23 settembre 2023
Serata cinema: "I CORTI" di Gianni Langiu, regista e sceneggiatore nato e residente a Oschiri. La proiezione, ideata a sostegno e valorizzazione del cinema sardo, sarà presentata dal realizzatore stesso. Presso la sede sociale del circolo di Bodio, ore 17.30. Seguirà una cena con tipici prodotti sardi. Ingresso libero. Invito
Domenica 4 giugno 2023
Festa familiare - Sala multiuso di Bodio a partire dalle ore 9:45. Intrattenimento e animazione. Pranzo tipico sardo (chi vuole pranzare deve prenotarsi). Evento aperto a tutti, amici e simpatizzanti per trascorrere una giornata all'insegna dell'amicizia. Canti e musiche con Fabio Carta e Gavino Depalmas.
Invito
Sabato 13 maggio 2023
"SARDEGNA AMORE MIO" Evento dedicato alle donne sarde nella storia, con la giornalista Federica Ginesu. Aperitivo con prodotti tipici sardi e degustazione VINI BETTONI (Azienda Viticola Rascana di Giornico). La manifestazione si svolgerà al Museo Leventina a Giornico.
Volantino
Giovedì 23 marzo 2023
L'assemblea dei soci avrà luogo Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 20:30 presso la sede sociale del circolo. Invito
Sabato 3 dicembre 2022
Concerto unplugged dei "B Brothers" (Domenico e Alberto Bazzoni, Fabio Carta e Bachisio Ulgheri, made in Porto Torres) con aperitivo finale. Sala eventi "Carlo Stroppini Gourmet" a Gnosca, ore 16:30. Volantino
Sabato 3 dicembre 2022
Confronto a Como su "La Sardegna e i sardi fuori dall'isola. Un rapporto finito?" Il fenomeno dell'emigrazione dai primi dell'Ottocento a oggi: storia e prospettive della società moderna. Per la Svizzera interverrà Domenico Scala con un Videomessaggio. Volantino
Sabato 12 novembre 2022
Santa Messa in commemorazione dei nostri corregionali defunti e in seguito "Preghieras", un viaggio affascinante nella cultura immateriale della comunità di Baunei con la compagnia I Girasogni. Presso la sede sociale del Circolo COGHINAS. Volantino
Venerdì 14 ottobre 2022
"IL FIL'ARMONICO" Spettacolo di marionette a filo di e con Agostino Cacciabue e Rita Xaxa. Sala Multiuso del Centro Civico di Arbedo dalle ore 20.00 alle ore 21.00. Invito
Sabato 11 giugno 2022
LE IRRIDUCIBILI ... un viaggio nella storia seguendo i passi delle donne sarde pioniere. Conferenza con Federica Ginesu e concerto con Giusi Deiana e Roberta Monaco. Modera Sara Rossi Guidicelli. Ore 16:30 Sala eventi Carlo Stroppini Gourmet, Via Cantonale 9 - Gnosca (CH). Volantino
Venerdì 10 giugno 2022
È stata fissata entro il 10 giugno 2022 la data per partecipare al bando di concorso per la borsa di studio "Giorgio Carta" indetto dalla AITEF. Bando Di Concorso
Domenica 22 maggio 2022
Spettacolo teatrale "Niccolai in Mondovisione" (La leggenda del Cagliari dello scudetto). Domenica 22 maggio 2022 alle ore 14:00 presso il Salone Centro Giovani di Bodio. Ingresso libero. Volantino
Sabato 07 maggio 2022
L'assemblea dei soci avrà luogo Sabato 07 maggio 2022 alle ore 17:00 presso la sede sociale del circolo. Al termine dei lavori è prevista una cena in comune presso un ristorante del posto. Invito
Domenica 24 aprile 2022
"Un pomeriggio insieme... al Circolo" VISIONI SARDE 2022. Presso la sede sociale in Bodio saranno presentati otto cortometraggi di emergenti registi sardi. Ore 15:00. Ingresso libero con aperitivo finale. LocandinaArticolo
Giovedì 13 gennaio 2022
"MATTINATA A TEATRO" per le alunne e gli alunni dell'Istituto scolastico SI e SE di Bodio. Salone Centro Giovani di Bodio dalle ore 8.30 alle ore 11.45. Invito
Sabato 11 dicembre 2021
Presso la Sala Multiuso di Bodio verrà presentata la pubblicazione illustrata "40 anni del Circolo Culturale Sardo Coghinas / Breve percorso alla scoperta della Monteforno. Dieci brevi racconti scritti da Sara Rossi Guidicelli / Venti pannelli realizzati dai ragazzi della scuola elementare di Bodio". Invito
Estate 2020 - A causa dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione nazionale e mondiale del Virus Corona, gli eventi previsti nel 2020 sono stati purtroppo annullati uno dopo l'altro. Speriamo di poter rilanciare le nostre attività già dalla primavera 2021. Vi terremo informati. Un caro saluto da noi tutti.
Domenica 29 marzo 2020RINVIATO PER PANDEMIA
Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all'estero. Comunicazione del Console Generale, Min. Giulio Alaimo riguardante il referendum del 29 marzo 2020. ComunicatoModuloDomande e Risposte
Sabato 22 febbraio 2020
Assemblea ordinaria dei Soci del Circolo con diverse relazioni sull'anno sociale appena terminato e con il programma delle attività per l'anno 2020. Presso la sede sociale di Bodio. Ore 17:00. Convocazione
Sabato 14 dicembre 2019
Assemblea ordinaria dei Soci del Circolo di fine anno che avrà luogo nella Sede sociale di Bodio. Ore 17:30. Convocazione
Giovedì 19 dicembre 2019
La compagnia TEATRO INSTABILE di Paulilatino presenta lo spettacolo teatrale: CAPPUCCETTO RAP. Salone Centro Giovani, via Bellinzona (di fronte Sala Multiuso) in Bodio. Dalle ore 16.00 alle ore 17.30. Scheda Tecnica Invito
Domenica 10 novembre 2019
"Un pomeriggio insieme... al Circolo" VISIONI SARDE 2019. Presso la sede sociale in Bodio saranno presentati otto cortometraggi di emergenti registi sardi. Ore 15:00. Ingresso libero e frittelle finali per i partecipanti. Invito
Venerdì 1 novembre 2019
"Salone Internazionale delle vacanze di Lugano 2019". Dalle ore 16.00 alle ore 17.00 si esibirà il Gruppo Folk "Amedeo Nazzari" di Bareggio Cornaredo (Milano). Lo accompagneranno alla fisarmonica il maestro Paolo Deiola e la voce di Giorgio Ennas.
Invito
Sabato 28 settembre 2019
Invito per lo spettacolo teatrale "L'uomo che sognava gli struzzi", di Bepi Vigna, interpretato da Fabrizio Passerotti. Salone Centro Giovani (di fronte Sala Multiuso) in Bodio alle ore 20.15. Ingresso libero. Invito
Domenica 16 giugno 2019
Invito all'inaugurazione del Percorso alla scoperta della Monteforno - Percorso tra le vie del Paese di Bodio - Dal 16 giugno 2019 al 30 settembre 2019. L'inaugurazione avrà luogo nel Piazzale Istituto Scolastico Bodio alle ore 17.00. Invito
Domenica 2 giugno 2019
Festa familiare - A partire dalle ore 9.45 presso il Centro Giovani di Bodio. Mini torneo misto amatoriale di calcio e di footbalino, intrattenimento e animazione. Pranzo tipico sardo. Evento aperto a tutti, amici e simpatizzanti per trascorrere una giornata all'insegna dell'amicizia.
Invito
Elezioni Comunali 2019(Aprile 2019) Le Elezioni Comunali 2019 si terranno il 16 giugno in 29 comuni della regione Sardegna. Il turno di ballottaggio è previsto per il 30 giugno. Comunicato
Domenica 31 marzo 2019
Presentazione e Proiezione del Reportage "ALLA RICERCA DEI QUATTRO MORI IN AUSTRALIA" di Pino Lignuso. Dopo la proiezione seguirà una discussione finale tra l'autore e il pubblico. Salone Centro Giovani (di fronte Sala Multiuso) in Bodio. Invito
Domenica 17 marzo 2019
"Un pomeriggio insieme al Circolo": Proiezione del documentario "Tula, un lago di sapori". Sede del Circolo di Bodio ore 14:30. Al termine della proiezione saranno offerte a tutti i partecipanti le frittelle del carnevale tipico sardo. Invito
Sabato 16 febbraio 2019
Assemblea ordinaria dei Soci del Circolo con diverse relazioni sull'anno sociale appena terminato e con il programma delle attività per l'anno 2019. Presso la sede sociale di Bodio. Ore 16:00. Convocazione
Elenco eventi previsti per l'anno 2023 in versione PDF
ATTUALITÀ
Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link (durante l'installazione non è obbligatorio accettare le Offerte Facoltative tipo Google Chrome oppure Google Toolbar). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.
"Un viaggio nella Sardegna di Bodio" reportage della RSI del 19.05.2022 sul circolo di Bodio e il suo rapporto con la Monteforno.
RAS - Regione Autonoma della Sardegna - (Fonte: YouTube - Durata: 0'31")
SARDEGNA, SICURI DI SOGNARE Il viaggio nell'Isola come un sogno ad occhi aperti, dove sentirsi sicuri nel vivere un'esperienza unica, per la qualità della vita, la maestosità dei paesaggi naturali, la ricchezza dei simboli storici e identitari, la semplicità dei rapporti umani e la grande bellezza che cattura la vista e i cuori ...
Certificati anagrafici online gratuiti Accedendo all'Anagrafe Nazionale, i cittadini italiani (quindi anche gli emigrati iscritti all'Aire) possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita. Il nuovo servizio dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) del Ministero dell'Interno permette di scaricare diversi certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello. Info ANPRSPID Sistema Pubblico di Identità Digitale
Sardegna, amore mio(Maggio 2023) Lettera di ringraziamento di Federica Ginesu pubblicata su Facebook dopo l'incontro di sabato 13 maggio 2023 a Giornico. la lettera
Conferenza Emigrazione Sarda: le conclusioni(Maggio 2023) Nelle giornate del 28-29 aprile 2023, a distanza di 15 anni dalla precedente, si è svolta a Cagliari la Conferenza Internazionale dell'Emigrazione Sarda, che ha riunito a Cagliari i rappresentati dell'emigrazione sarda in Italia e nel mondo. È diventata ormai chiara l'importanza delle comunità dei sardi fuori dalla Sardegna, come attori, ponti e ambasciatori, fisici e virtuali della nostra terra. Punti SalientiDichiarazione Finale
Intervento di Domenico Scala alla Conferenza dell'Emigrazione Sarda a Cagliari(Aprile 2023) A Cagliari il 28-29 aprile 2023, Teatro Doglio, il vicepresidente vicario della Consulta è intervenuto alla conferenza internazionale dell'emigrazione. l'Unione SardaVideo 28.04.2023Video 29.04.2023
Laurea ad Honorem a Luigi Lai(Febbraio 2023) Università di Bologna: laurea ad honorem al maestro Luigi Lai, classe 1932. Il più grande suonatore di launeddas di tutti i tempi ha ricevuto martedì 14.02.2023 la laurea in Discipline della Musica e del Teatro dell'Universitè di Bologna. La stessa sera, in Aula Absidale, il maestro è stato celebrato con la presentazione di un film documentario di Gianfranco Cabiddu su di lui, e con un concerto ideato per lui da Paolo Fresu: hanno suonato assieme, con la partecipazione dei musicisti di "Sonos 'e Memoria". È la prima volta, non solo in Italia, che viene attribuita una laurea ad honorem a un musicista orale. La cerimonia è stata trasmessa in diretta su YouTube. La cerimonia su YouTube
"BODIO INCONTRA"(Dicembre 2022) Spazio dedicato alla nostra Associazione sulla pubblicazione del terzo numero del periodico informativo "BODIO INCONTRA" del Comune di Bodio. Grazie di cuore al Comune di Bodio. Articolo pubblicato
Gli italiani nel mondo risorsa del paese(Febbraio 2023) Il caso dell'emigrazione sarda. Presentazione dell'ultimo libro di Aldo Aledda, "Sardi in fuga in Italia e dall'Italia". Politica, amministrazione e società in Sardegna nell'era delle moderne migrazioni. Comunicato stampa
Terremoto in Giunta: si dimette Alessandra Zedda(Novembre 2022) La vicepresidente della Regione ed assessora del Lavoro ha rassegnato le dimissioni con una lettera inviata al presidente Solinas, ma i suoi "motivi personali" non convincono nessuno. Crescono i malumori nella maggioranza per il mancato rimpasto pù volte annunciato dal governatore. Unione Sarda
Avviso pubblico per la presentazione di progetti per la valorizzazione degli emigrati(Agosto 2022) Secondo gli indirizzi dell'Assessore al Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna, Alessandra Zedda, e del Programma Annuale Emigrazione 2022, è stato pubblicato un avviso per la presentazione di progetti per la valorizzazione degli emigrati, con particolare riferimento ai giovani e alle donne, di cui alla deliberazione della Giunta Regionale n. 18/15 del 10 giugno 2022. Ad ogni progetto che è stato approvato ed ammesso al finanziamento sarà assegnato un contributo massimo di Euro 35.000,00. Le domande di finanziamento dovranno essere presentate e pervenire entro le ore 13.00 del giorno 19 settembre 2022. Avviso pubblico
Rimborso spese di viaggio per emigrati(Luglio 2022) Programma Annuale per l'Emigrazione 2022: Supporto per gli emigrati che intendano rientrare stabilmente nel territorio regionale. Delibera
Nuove regole "Corona" per i viaggiatori(Giugno 2022) Le misure per gli ingressi in Italia. Dal 1. giugno 2022 la certificazione verde Covid-19 non è più necessaria per l'ingresso in Italia dai Paesi dell'Unione Europea e da Stati Terzi. Ministero della Salute
Intervista a Domenico Scala su "L'Unione Sarda"(Giugno 2022) Circoli sardi in Italia e all'estero: "Quella parità di trattamento che ancora manca". Intervista a Domenico Scala, vice presidente vicario della Consulta per l'emigrazione della Regione Sardegna. Unione Sarda
ISCHÈLIU: Campus Cinematografico in Sardegna(Maggio 2022) "ISCHÈLIU" (RICHIAMO) è una residenza artistica dedicata alla scrittura, nelle sue varie forme che invita 10 sardo-discendenti (dai 26 ai 42 anni), residenti in Italia o all'estero, che si ritroveranno in Sardegna a vivere per la prima volta, in un viaggio verso la complessità dell'origine, il rapporto tra Sardegna ed Emigrazione. Nel memorandum, con annessa scheda di partecipazione al Progetto che l'Istituto Fernando Santi grazie alla Fondazione di Sardegna ed insieme a Comune di Bonorva, all'Associazione Enti Locali per lo Spettacolo, Fondazione Film Commission e Regione eseguirà dal 01 al 07 Agosto 2022, ci sono tutte le indicazioni per aderire e anche i riferimenti per ulteriori chiarimenti. Memorandum
Speciale Referendum 2022(Maggio 2022) Comunicato stampa del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero. Informazioni per le elettrici e gli elettori residenti all'estero sui 5 referendum in votazione il 5 giugno 2022. Comunicato stampa
Sardegna e Svizzera più vicine(Marzo 2022) Nasce un progetto di cooperazione per turismo, imprese, alta tecnologia e agroalimentare. Il Presidente Christian Solinas riceve l'Ambasciatrice Schmutz Kirgoz a Villa Devoto. Regione Autonoma
L'Università di Sassari e gli emigrati sardi(Marzo 2022) L'Università di Sassari avvia un progetto con facilitazioni economiche e lezioni on line per i figli degli emigrati sardi. La Nuova Sardegna
Green-Pass e nuove regole Corona in Italia(Marzo 2022) Il primo ministro italiano Mario Draghi ha annunciato all'inizio di questo mese che l'emergenza Corona sarebbe terminata il 31 marzo 2022. Nuove regole Covid in Italia
COVID-19: le nuove regole per i viaggiatori(Marzo 2022) Dal 1. marzo 2022 sono entrate in vigore nuove disposizioni che semplificano l'ingresso nel territorio italiano per chi è in possesso di un Green-Pass o di un certificato equivalente. Ministero della Salute
Allegati: 12345
Revoca delle restrizioni Covid in svizzera(Febbraio 2022) Giovedì 17.02.2022 il Consiglio federale svizzero, dopo 23 mesi di pandemia, ha revocato la maggior parte delle misure corona. Attuali regole (Aargauer Zeitung)
Vaccino obbligatorio al lavoro per gli over 50(Febbraio 2022) A partire dal 15 febbraio, il Super Green pass diventerà obbligatorio al lavoro per chi ha compiuto 50 anni. Tutto sulle nuove regole: dove e quando serve.
Articolo AltroConsumo.it
Vaccino obbligatorio per gli ultracinquantenni(Febbraio 2022) Dal 1. febbraio 2022 il vaccino contro il Virus Corona è obbligatorio per tutti gli ultracinquantenni, italiani o stranieri residenti in Italia.
RSI.ch
Riduzione dell' IMU nel 2022(Gennaio 2022) Il nuovo anno si apre con una bella novità per gli italiani nel mondo. Nel 2022 gli italiani all'estero che prendono una pensione in pro-rata (cioè una pensione che sia maturata in un altro paese, oltre che in Italia) potranno godere di una maggiore esenzione IMU. IMU 2022Gazzetta Ufficiale
Celebrazione dei 40 anni del circolo di Bodio(Dicembre 2021) Sabato 11 dicembre, organizzato dall'associazione sarda ticinese e dalla Federazione Circoli Sardi in Svizzera, si è tenuto un evento per celebrare i 40 anni del circolo "Coghinas" sottolineando l'intenso rapporto di questa con l'acciaieria "Monteforno" di Bodio. Articolo di Michela Solinas Articolo sul Messaggero Sardo
Convegno della FCSS a Ginevra(Settembre 2021) Sabato 25 settembre a Ginevra, organizzato dal Circolo sardo ginevrino e dalla Federazione Circoli Sardi in Svizzera, si è tenuto un convegno sulla valorizzazione dei beni culturali territoriali della Sardegna in ambito europeo. Tottus In PariAlessandra Zedda
La Sardegna brucia(Luglio 2021) Il fuoco continua a ferire al cuore la Sardegna. Arrivano quattro Canadair da Francia e Grecia. La Regione dichiara lo Stato d'emergenza, ma il bilancio è drammatico: devastati oltre 20mila ettari di territorio, dai boschi ai campi coltivati. Distrutto anche un olivastro di oltre mille anni, simbolo di Cuglieri, nell'Oristanese. Allerta arancio anche nel Cagliaritano. L'Unione Sardail Sole 24 Ore
Il libro che celebra i 40 anni del circolo Coghinas(Luglio 2021) Il Circolo Coghinas, in concomitanza con il 40esimo anniversario della sua fondazione, ha pubblicato un libro che racconta la storia dell'associazione che è strettamente legata a quella dell'acciaieria "Monteforno". Ecco l'articolo apparso sulla "Rivista 3 Valli" - anno 45 - Nr. 426 - luglio/agosto 2021.
VolantinoL' articolo
Anche la Sardegna è Campione d'Europa(Luglio 2021) Nella vittoria dell'Italia a Euro 2020 c'è anche l'orgoglio sardo: è quello del cagliaritano Nicolò Barella, pilastro del centrocampo della Nazionale, e di Salvatore Sirigu portiere nato a La Caletta secondo di Gigio Donnarumma. I due calciatori hanno dedicato la vittoria alla Sardegna. La Nuova Sardegna
Via libera UE al Certificato Covid elvetico(Luglio 2021) Da venerdì 9 luglio 2021 il certificato emesso in Svizzera sarà valido in tutti gli Stati membri dell'Unione europea. Lo hanno comunicato le autorità di Bruxelles. swissinfo.ch
Risposta del sindaco di Bitti(Luglio 2021) Il sindaco di Bitti, Giuseppe Ciccolini, ha inviato un messaggio di ringraziamento per l'impegno profuso dalla Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera a favore del Comune sardo colpito nel novembre 2020 da una devastante alluvione. Email da Bitti
Sardegna è di nuovo Zona Bianca(Giugno 2021) Dal 15 giugno 2021 non è più in vigore il sistema di registrazione dei passeggeri Sardegna sicura. Da lunedì 31 maggio 2021 la Sardegna è in "ZONA BIANCA". Consulta le FAQ del Governo sulle misure previste nella classificazione a zone. Per ulteriori informazioni sulle disposizioni regionali inviare una mail alla casella: urp.emergenza@regione.sardegna.it o contattare il numero verde: 800 180 977. Sardegna in Blog
Intervista a Domenico Scala(Giugno 2021) il Settimanale "il Portico" della diocesi di Cagliari ha pubblicato il 6 giugno 2021, a pagina 11, "SARDI NEL MONDO", un' intervista con Domenico Scala dove si "denuncia", tra l'altro, l'indifferenza della classe politica regionale nei confronti del mondo dell' emigrazione. Versione PDF
Formulario digitale per passeggeri europei(Maggio 2021) I Passenger Locator Forms (PLFs) sono moduli utilizzati dalle Autorità Sanitarie al fine di facilitare il tracciamento dei contatti. Una volta aperta la pagina, scegliere in alto a destra la lingua italiana e poi a sinistra cliccare su "inizia qui" Formulario OnlineComunicazioneInfo Ministero
Petizione IMU per le case degli emigrati all'estero(Maggio 2021) La Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera sostiene l'iniziativa del Comites di Zurigo per l'abolizione dell' IMU sulle prime case non locate e non date in comodato d'uso di proprietà degli italiani all'estero. Il Messaggero Sardo
Vaccinazione Italiani all' estero(Aprile 2021) Comunicato del Ministero degli Affari Esteri riguardante l'accesso alla vaccinazione anti COVID 19 per alcune categorie di italiani all'estero. Comunicato
In Svizzera test anti-Covid gratuiti a tutti!(Aprile 2021) Inizia in Svizzera il tracciamento di massa. Tutte le farmacie elvetiche dal 7 aprile forniscono gratis il kit anti-Covid ai cittadini per il test fai-da-te. Basta presentare la propria Carta Sanitaria. ItaloBlogger
Modulo di Registrazione(Marzo 2021) Ordinanza del Presidente della Regione N.9 DEL 17 MARZO 2021 - Questionario obbligatorio per la registrazione di chi quest'anno va in Sardegna in ferie. Formulario On Line
Corona, le Nuove Ordinanze(Marzo 2021) Covid-19, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firma nuove Ordinanze per contenere la diffusione del virus. Ministero della Salute
Imu e Tari 2021 per la seconda casa in Italia(Febbraio 2021) Legge 30 dicembre 2020, n. 178. Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. Imu e Tari 2021 per la seconda casa: se disabitata si paga la metà. Chi ha diritto a agevolazioni e esenzioni. Corriere Della SeraLa PaginaIl testo
Il Circolo Coghinas compie 40 anni!(Gennaio 2021) L'associazione culturale spegne in silenzio 40 candeline, è stata fondata dagli operai della Monteforno, nell'autunno del 1980. Articolo su "Azione"Articolo su "3 Valli"
Alluvione a Bitti, solidarietà dalla Svizzera(Dicembre 2020) La Federazione dei Circoli sardi in Svizzera aderisce alla campagna di raccolta fondi ufficiale lanciata dal Comune di Bitti. Messaggero SardoTottus In PariDonazione della FCSS
Emigrazione, impulso al Programma 2020(Dicembre 2020) Relazione particolareggiata , riportata su "IL MESSAGGERO SARDO", di quanto è stato trattato, discusso e deliberato nella riunione di Consulta del 27 novembre 2020. Messaggero Sardo
INPS videochiama i pensionati all'estero(Ottobre 2020) Comunicato Stampa dell'INPS: accordo INPS-Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale su accertamento tramite videochiamata dell'esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all'estero. Comunicato INPS
Ordinanza di Christian Solinas(Settembre 2020) Nuova ordinanza restrittiva anti-Coronavirus in Sardegna. Il governatore Christian Solinas ha firmato un provvedimento secondo il quale dal 14 settembre i passeggeri in ingresso nell'Isola sono "invitati" a presentare un certificato di negatività al virus. Ordinanza Sett.2020
Lettera dall'ufficio medico cantonale di Bellinzona(Luglio 2020) Raccomandazioni del medico cantonale G. Merlani per chi si appresta a partire per le vacanze con la lista di tutti i paesi che prevedono un periodo di quarantena dopo il rientro in Svizzera. Lettera
Approvati gli interventi per l'Emigrazione(Luglio 2020) La Consulta regionale per l'Emigrazione si è riunita in videoconferenza giovedì 9 luglio e ha espresso favorevole al Programma annuale di interventi per il 2020 e al Piano triennale 2020-2022. Messaggero SardoPrecisazione
Modulo di Registrazione(Luglio 2020) Ordinanza del Presidente della Regione N.27 del 2.06.2020 - Questionario obbligatorio per la registrazione di chi quest'anno va in Sardegna in ferie. Formulario On Line
Modulo di Registrazione(Giugno 2020) Il formulario nella versione PDF editabile rilasciato dalla Regione Autonoma della Sardegna per la registrazione di chi quest'anno va in Sardegna in ferie. Formulario
Ordinanza di Christian Solinas(Maggio 2020) ORDINANZA N.23 DEL 17 MAGGIO 2020 del Presidente della RAS Christian Solinas, con le ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna (113 Pagine). Ordinanza N.23
Statistica Coronavirus in Sardegna(Aprile 2020) In questa pagina vengono riportate le statistiche del coronavirus Covid-19 nella regione Sardegna. In particolare viene presentata la situazione dei contagiati, il numero dei casi gravi, le persone decedute fino ad ora e i guariti. statistichecoronavirus.it
Worldometer - real time world statistics Coronavirus(Aprile 2020) Il celebre sito internet su cui è possibile visualizzare in tempo reale i "numeri" del pianeta. Potrai seguire l'evolversi dell' emergenza Corona nel mondo intero. Gli aggiornamenti dall'Italia sono pubblicati solo a partire dalle ore 18:00. Worldometer
Per i pensionati italiani residenti all'estero(Aprile 2020) Comunicato del Console Generale min. Giulio Alaimo relativa alla fase di accertamento di esistenza in vita per i pensionati italiani residenti all'estero. Comunicato INPS
Corriere degli Italiani: l'emergenza Corona(Aprile 2020) Il numero dell'8 Aprile 2020 del giornale "Corriere degli Italiani" che fa il punto sui diversi aspetti dell' emergenza Corona-Virus. Versione PDF
Campagna di informazione su pandemia da Covid-19(Aprile 2020) La F.I.E.I. ha messo a disposizione il proprio portale informativo per seguire lo sviluppo della pandemia in Italia e all'estero, in particolare nei paesi a forte presenza italiana. Emigrazione Notizie
Bonifico dalla F.C.S.S. alla Sardegna(Marzo 2020) Lettera di accompagnamento per il bonifico effettuato dalla Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera a sostegno degli ospedali sardi impegnati nella lotta al Coronavirus. Ringraziamo quanti hanno collaborato a questa iniziativa. Lettera di bonifico
Ordinanza in merito ai rientri in Sardegna(Marzo 2020) Non esiste ancora nessun blocco d'ingresso in Sardegna ma occorre munirsi di una autorizzazione preventiva per i viaggi verso l'isola. La struttura dell'Assessorato del Lavoro e le Associazioni di Tutela sono a disposizione per ogni necessità e/o chiarimento dovesse essere utile ComunicatoFormulario di richiestaOrdinanza
Comunicato MOBY per i viaggiatori marittimi(Marzo 2020) La Moby continua a seguire l'evolvere della situazione riguardante l'epidemia COVID-19, seguendo le direttive internazionali, europee e del nostro paese... Comunicato
Dichiarato lo Stato di Emergenza Regionale(Marzo 2020) Cagliari, 17 marzo 2020 - Il Presidente Christian Solinas dichiara lo Stato di Emergenza Regionale sino al 31 luglio e prevede misure operative di protezione civile. Versione PDF
Emergenza Corona Virus(Marzo 2020) Alla luce dell'attuale situazione di pandemia a causa del Corona-Virus, se qualcuno dalla Svizzera volesse recarsi in Italia o in Sardegna dovrebbe compilare una auto-dichiarazione simile a quella riportata nel collegamento. Dichiarazione
Autocertificazione Spostamenti: da questa pagina potrai creare e gestire tutti i moduli di spostamento da mostrare alle forze dell'ordine qualora fosse necessario. Autocertificazione
Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti decreta che il trasporto marittimo dei viaggiatori da e verso la Sardegna è sospeso fino al 25.03.2020. Decreto
Coronavirus, appello di Solinas ai sardi(Marzo 2020) "Difendiamo la nostra salute": Il presidente della Regione invita al rispetto delle misure prescritte nei decreti governativi e regionali..... Versione PDF
Cagliari, Insediata la Consulta dell'Emigrazione(Febbraio 2020) È stata insediata ufficialmente la nuova Consulta dell'Emigrazione che resterà in carica per tutta la legislatura. La presiede l'assessore del Lavoro della Regione Sardegna Alessandra Zedda. Unione Sarda
Rinvio elezioni Com.It.Es.(Gennaio 2020) Comunicazione ufficiale MAECI - Il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale ha appena comunicato che, ai sensi del c.d. "Decreto Milleproroghe" (art. 14, comma 3 del Decreto Legge 30 dicembre 2019, n. 162), in deroga all'articolo 8 della legge 23 ottobre 2003, n. 286 e all'articolo 1, comma 323 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, le elezioni per il rinnovo dei Comitati degli Italiani all'Estero (COMITES), e quindi anche del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (CGIE), sono rinviate rispetto all'aprile 2020, periodo originariamente previsto. Le elezioni avranno comunque luogo tra il 15 aprile e il 31 dicembre 2021.
Un piccolo estratto dal libro che celebra i 40 anni del circolo in versione PDF. Per chi avesse interesse, un esemplare del libro può essere ordinato presso la segreteria del circolo
Sabato 11 dicembre 2021, Celebrazione dei 40 anni del circolo di Bodio con il gruppo folk "Amedeo Nazzari", il coro "SCAM" e la scrittrice Sara Rossi Guidicelli. GALLERIA
Domenica 28 ottobre 2018, Seminario "Progetto Insides". Al Liceo Artistico di Zurigo si è svolto un incontro rivolto a tutti gli emigranti di nuova generazione amici della Sardegna, nell'ambito del progetto "Sardinia Everywhere". GALLERIA
Sabato 2 Dicembre 2017, Manifestazione "Sardegna-Ticino". Festa delle comunità con proiezione documentari, spettacolo con balli tradizionali della Sardegna in compagnia del "Gruppo Folk Amedeo Nazzari". GALLERIA
CONGRESSO FCSS 2017
Zurigo, Swissôtel - 14 Maggio 2017 - Quinto Congressso Nazionale della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera.
Sabato 9 Ottobre 2010, Manifestazione "Sardegna-Ticino". Concerto della giovane interprete di Bolotana (provincia di Nuoro) Maria Giovanna Cherchi e il suo grupppo. GALLERIA
SARDEGNA-TICINO 2010
Sabato 9 Ottobre 2010, Manifestazione "Sardegna-Ticino". Funzione religiosa nella chiesa di Santo Stefano di Bodio con l'intervento canoro di Maria Giovanna Cherchi. GALLERIA
SARDEGNA-TICINO 2010
Sabato 9 Ottobre 2010, Manifestazione "Sardegna-Ticino". "La Sardegna nella cartografia antica": Conferenza con diapositive di Tindaro Gatani. GALLERIA
SARDEGNA-TICINO 2010
Sabato 9 Ottobre 2010, Manifestazione "Sardegna-Ticino". Foto ricordo di una manifestazione a largo raggio, ricca di eventi. GALLERIA
SARDEGNA-TICINO 2009
Ottobre 2009, Manifestazione "Sardegna-Ticino". Concerto del grupppo sardo MARIMBA con Daniela Mulas, Pippo Giomi, Franco Sechi e MariaGrazia.
GALLERIA
SARDEGNA-TICINO 2008
Ottobre 2008, Manifestazione "Sardegna-Ticino". Concerto della giovanissima Maria Giovanna Cherchi con il suo grupppo.
GALLERIA
SARDEGNA-TICINO 2006
Ottobre 2006, Manifestazione "Sardegna-Ticino". Concerto del grupppo sardo MARIMBA con Daniela Mulas, Pippo Giomi, MariaGrazia e Simona.
GALLERIA
SARDEGNA-TICINO 2005
Ottobre 2005, Manifestazione "Sardegna-Ticino". Spettacolo del Gruppo Minifolk Proloco "Li Frueddhi Tillesi" di Telti (Provincia Olbia Tempio).
GALLERIA
LINKS
Federazione Circoli Sardi
In totale ci sono cinque circoli sardi appartenenti alla Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera. ELENCO DEI CIRCOLI
LA SARDEGNA CHE CI PIACE
Una vetrina sulla Sardegna curata da Damiano Monni del circolo Nuraghe di Losanna.
www.lasardegnachecipiace.nuraghe.ch
Sardegna Mondo
Nasce il nuovo sito Istituzionale dedicato all'emigrazione.
www.sardegnamondo.it
Regione Autonoma Sardegna
Il sito internet ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna.
www.regione.sardegna.it
La Sardegna
Le Province della Sardegna sono otto: Cagliari, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano e Sassari.
Cartina amministrativa
POPCORN-WEB Web-Design. Progettazione e realizzazione di siti internet su misura www.popcorn-web.ch